Su Sky TG24 "Generazione Europa" per raccontare nel profondo il dibattito politico nella UE

“Generazione
Europa”
il
nuovo spazio di informazione di Sky TG24 per
raccontare nel profondo il dibattito politico nella UE
OGNI GIOVEDÌ ALLE
10.30, ALL’ INTERNO DEL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO POLITICO “START”
Milano, 5 gennaio 2022 – Ciò che viene
discusso a Bruxelles e a Strasburgo appare spesso come qualcosa di lontano,
quasi un mondo a sé. Eppure ha un fortissimo impatto sulle nostre vite. La
politica europea è, nei fatti, uno dei volti della vita politica di un Paese.
Per questo, dal 6 gennaio, parte su Sky TG24 un nuovo
appuntamento settimanale, “Generazione Europa”, in onda ogni giovedì
alle 10.30 all’interno del programma di approfondimento politico “Start”
condotto da Roberto Inciocchi, per raccontare, analizzare e commentare il
dibattito politico che si svolge all’interno delle istituzioni dell’Unione
Europea, perché anche la politica europea fa parte della “nostra”
politica.
Nell’anno segnato dal Recovery Fund, “Generazione Europa” vuole fare il punto sui temi al centro dell’agenda dell’Unione: approfondire nel dettaglio i negoziati in corso e le proposte allo studio, dando voce agli eletti del Parlamento Europeo che saranno ospiti all’interno di questo nuovo spazio informativo. Nella prima puntata si parlerà dell’elezione del prossimo presidente del Parlamento Europeo, ma anche di energia nucleare, alla luce del dibattito che si sta tenendo in Europa sul considerarla o meno energia verde, nonché delle priorità del semestre di presidenza francese, tra energia e politica di difesa comune, semestre che vedrà il Paese impegnato anche in importanti appuntamenti elettorali. Ospiti dello spazio saranno il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo e vicepresidente del Partito Popolare Europeo Antonio Tajani e Brando Benifei, capodelegazione del Pd al Parlamento Europeo. In collegamento con loro anche il corrispondente da Bruxelles di Sky TG24, Renato Coen, ospite fisso di questo appuntamento. Inoltre ogni settimana saranno proposti sondaggi e focus sull’opinione pubblica continentale, per capire cosa pensano sui temi più importanti i cittadini dell’Unione Europea.
* * *
“Generazione Europa”
SKY
TG24’S NEW INFORMATION SPACE DESIGNED TO GO DEEPLY INTO THE POLITICAL DEBATE
WITHIN THE EU
ON THURSDAYS AT 10.30, AS PART OF THE IN-DEPTH POLITICAL SHOW “START”
Milan, January 5, 2022 – What is discussed
in Brussels and Strasbourg often appears as something distant, almost a world
apart. Yet it has a tremendous impact on our lives. European politics is
actually one of the facets of a country's political life. That is why, from January
6, Sky TG24 will host a new weekly appointment, "Generazione
Europa" - to air on Thursdays at 10.30 as part of the in-depth
political show "Start" hosted by Roberto Inciocchi –
with a view to tell, analyze and comment on the political debate that takes
place within the EU institutions, because European politics is also part of
"our" politics. In the year marked by the Recovery Fund rollout,
"Generazione Europa" wants to take stock of the issues at the top of
the EU agenda: to analyze in depht the ongoing negotiations and the proposals
under study, giving a voice to the MEPs invited as guests in this new
information space.
The first episode will focus on the election of the next president of the European Parliament, but also on nuclear energy, in light of the debate that is taking place in Europe on whether to consider it as green energy or not, as well as the priorities of the French presidency, namely energy and common defense policy, a semester that will see the country also involved in important electoral appointments.
The President of the Constitutional Affairs Commission of the European Parliament and vice-president of the European People's Party Antonio Tajani and Brando Benifei, head of the PD delegation to the European Parliament will intervene as guests. There will also be Renato Coen, Sky TG24’s correspondent reporting from Brussels as a regular guest on the show. In addition, the show will propose opinion polls to understand what the EU citizens think about the most important issues.