Sky Upfront 2020 - A CASA TUTTI BENE – LA SERIE, la prima serie tv firmata da GABRIELE MUCCINO

Sky e Lotus Production – una società Leone Film Group -
annunciano
A CASA TUTTI BENE – LA SERIE
La prima serie tv firmata da GABRIELE MUCCINO,
reboot dell’omonimo film campione d’incassi del regista
Primo ciak nella primavera 2021
Milano/Roma 21 luglio 2020 - Sky annuncia con Lotus Production, una società Leone Film Group, A CASA TUTTI BENE, la prima serie TV firmata da Gabriele Muccino. Una serie Sky Original, reboot dell’omonimo film campione di incassi nel 2018 del regista vincitore del David di Donatello.
A CASA TUTTI BENE – LA SERIE sarà un family drama in otto episodi scritti da Gabriele Muccino, Barbara Petronio, Andrea Nobile, Gabriele Galli, Camilla Buizza. Gabriele Muccino dirigerà i primi due episodi e sarà supervisore artistico del progetto.
La serie è attualmente in fase di scrittura e le riprese inizieranno nella primavera del 2021 a Roma.
SINOSSI
La famiglia: talvolta porto sicuro, talvolta principale ostacolo alla felicità individuale. Se è vero che chi ne fa parte spesso condiziona e rovina la propria esistenza nel tentativo di farsi amare e accettare dagli altri, inevitabile è domandarsi: fuggire o restare? Andarsene o resistere?
Un segreto legato a una dolorosa vicenda del passato torna all’improvviso nelle vite dei Ristuccia, proprietari del ristorante La Villetta, da quarant’anni uno dei più rinomanti locali della Capitale. Siamo nel cuore del rione Trastevere, a Roma. Carlo, la nuova compagna Ginevra e la sorella Sara sono sempre lì, tutti i giorni, ad aiutare i genitori Pietro e Alba nella gestione dell’attività. Unico assente Paolo, il fratello artista, che nessuno sa dove sia. Un giorno, però, un evento inaspettato sconvolge gli equilibri familiari. I Mariani, un altro ramo della famiglia, reclamano un posto all’interno dell’attività, minacciando di far riemergere un terribile segreto dal passato dei Ristuccia che ancora oggi ha delle profonde conseguenze nelle vite dei protagonisti.
Gabriele Muccino ha dichiarato: “È sempre emozionante riprendere per mano personaggi che pensavi avresti lasciato andare. Non mi ero mai cimentato in un progetto seriale, e sono felice che questa mia prima volta così importante e significativa avvenga a fianco di Sky, con cui avrò la possibilità di riesplorare il film, di portare in TV il mondo di quei personaggi, a cui non ero pronto a dire addio. Per me i Ristuccia sono esemplari nel raccontare tutte le famiglie del mondo: non credo esista luogo più sicuro e al contempo pericoloso della famiglia, perché in essa e per essa spesso si compie il male, convinti di agire a fin di bene.”
Nicola Maccanico, Executive Vice President Programming Sky Italia ha dichiarato: “Non può che esserci dell’orgoglio nell’annunciare la prima serie TV di Gabriele Muccino, un autore che coi suoi film di straordinario successo ha raccontato le emozioni in un unico, grande romanzo italiano. Siamo felici di dargli il benvenuto e di farlo con il reboot di uno dei suoi film più amati, confermando così il nostro impegno nel fare di Sky la casa dei grandi autori, per dare al nostro pubblico storie in cui possa identificarsi e da cui possa sentirsi coinvolto. E quando si tratta di storie familiari, di scandagliare il misterioso mondo delle relazioni, per dirla con un suo film, come Gabriele nessuno mai.”
Marco Belardi, fondatore e amministratore delegato di Lotus Production - una società Leone Film Group - ha dichiarato: “Durante le riprese del film con Gabriele ci siamo resi conto che i personaggi stavano prendendo vita sempre di più e avevano ancora tanto da raccontare di sé ed abbiamo subito immaginato di voler dare un seguito al nostro film. Così, terminato lo shooting mi sono adoperato immediatamente per realizzare un progetto seriale che potesse concretizzare l’idea nata sul set. Il nostro primo pensiero è andato a Sky che si è dimostrato essere sin dall’inizio il partner ideale per questa operazione sposando col nostro stesso entusiasmo il progetto.”
Ufficio Stampa Sky:
Isabella Ferilli - isabella.ferilli@skytv.it
Claudio Zago - claudio.zago.tpf@skytv.it
ABOUT SKY ITALIA
Sky Italia, media company del gruppo Sky, leader dell’intrattenimento in Europa, è nata nel 2003 e distribuisce i suoi contenuti su diverse piattaforme tecnologiche. Oltre alla tradizionale offerta via satellite, Sky propone altre due offerte pay tv: una via digitale terrestre e una via fibra. Attraverso l’ecosistema Sky Q, la soluzione che integra tutte le diverse tipologie di ricezione - satellite, fibra e digitale terrestre - Sky offre l’esperienza di visione più evoluta e coinvolgente di sempre, anche in 4K HDR, creando un unico ambiente di visione tra tutte le tv e i device connessi. Con il servizio NOW TV Sky offre anche in streaming una selezione di contenuti di cinema, intrattenimento e sport. Da giugno 2020 l’azienda offre ai suoi abbonati in 124 città italiane Sky Wifi, il servizio ultra broadband che cambia il modo di vivere la connettività grazie a una “broadband experience” radicalmente diversa. Con Sky Wifi, Sky propone una soluzione Triple Play – tv, internet, voce – innovativa, che consente di combinare un’offerta di contenuti di qualità e l’esperienza di visione di Sky Q con una connessione in fibra molto performante. Il gruppo Sky, che da settembre 2018 è entrato nell’orbita di Comcast NBCUniversal, ha 24 milioni di abbonati in 7 paesi: Italia, Germania, Austria, Regno Unito, Irlanda, Spagna e Svizzera. L’azienda promuove un business responsabile con l’attuazione su scala internazionale di progetti concreti per contribuire alla realizzazione di un futuro spettacolare anche nel mondo in cui noi tutti viviamo. Per questo il Gruppo è da sempre impegnato sulle tematiche ambientali. Sky è stata la prima media company Carbon Neutral per quanto riguarda le emissioni dirette, e adesso vuole andare avanti impegnandosi, attraverso la campagna Sky 0, a diventare Net Zero Carbon entro il 2030 in tutta la value chain. Inoltre, con il progetto Sky Ocean Rescue, l’azienda ha eliminato la plastica monouso dalle sedi e dal packaging dei propri prodotti. Anche Sky WiFi è entrata sul mercato nel pieno rispetto di questo impegno.
LOTUS PRODUCTION – una società Leone Film Group
Lotus Production è una società di produzione cinematografica e televisiva fondata nel 2004 da Marco Belardi, fondatore e amministratore delegato, e acquisita dal 2014 da Leone Film Group, di cui rappresenta la divisione produttiva per i film e le serie tv italiani. Tra i film prodotti da Lotus Production troviamo i successi di Paolo Genovese Immaturi, Immaturi – Il Viaggio, Tutta Colpa di Freud e i più recenti Perfetti Sconosciuti e The Place; Italiano Medio di Maccio Capatonda, Il Professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni e La Pazza Gioia di Paolo Virzì. Per la televisione ha prodotto, tra le altre, Immaturi – la serie diretta da Rolando Ravello per Mediaset. Tra le ultime produzioni Lotus Production, Appena un minuto di Francesco Mandelli, Vivere di Francesca Archibugi, La volta buona di Vincenzo Marra e Gli anni più belli di Gabriele Muccino. Prossimamente arriveranno in sala il nuovo film di Paolo Genovese Supereroi e l’opera prima di Nicola Abbatangelo, il musical internazionale The Land of Dreams.